Sono stati 1221 i controlli compiuti in mare e a terra dalla Capitaneria di Porto di Genova nel 2013. Le imbarcazioni soccorse sono state 25 e 106 le persone salvate nel compartimento marittimo di Genova, mentre sono state soccorse 20 unità e salvate 44 persone sul Lago Maggiore. Sono parte dei numeri del bilancio dell'attività della Capitaneria nel 2013. Importante anche l'attività di controllo lungo la filiera ittica, estesa anche in Lombardia e Piemonte: effettuati 1400 controlli in mare, ai punti di sbarco dei pescherecci, nei punti di vendita e nei ristoranti, per un totale di 16.000 sanzioni amministrative e 10 tonnellate di prodotti ittici sequestrati.
Durante l'anno, inoltre, gli ispettori della Capitaneria hanno effettuato verifiche a bordo di 340 navi che scalano il porto di Genova.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi