
Il decreto proroghe che verrà approvato dal consiglio dei ministri del 27 dicembre regolerà le sole situazioni indifferibili, a cominciare dalle norme sulla base delle quali il Comune di Roma ha approvato il proprio bilancio. Nello stesso decreto proroghe sarà contenuta la correzione, annunciata in Parlamento, alla norma relativa agli affitti di immobili da parte della pubblica amministrazione.
La scelta del governo di rinunciare alla conversione del dl Salva Roma e' maturata dopo un consulto tra Letta e Napolitano durante il quale al premier il Capo dello Stato ha espresso forti perplessita' sull'appesantimento emendativo che in Parlamento aveva di fatto trasformato il dl da lui firmato a suo tempo. Lo rendono noto fonti di Palazzo Chigi.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse