Durante le festivita' natalizie i musei civici di Genova resteranno aperti. Nei giorni di Natale e Santo Stefano si potra' spaziare dall'arte moderna della Gam alle arti decorative del 900 alla Wolfsoniana, dalla cultura degli indiani Hopi al Castello D'Albertis alla cultura marinara al Gaalta.
Gli amanti della musica troveranno aperto il museo dei cantautori genovesi a via del Campo 29rosso, senza dimenticare le straordinarie macchine di Leonardo Da Vinci al Museo di Sant'Agostino o l'arte contemporanea a Villa Croce e ancora animali e minerali al Museo di Storia naturale. Tra le mostre natalizie, Palazzo Rosso propone una mostra sugli auguri natalizi degli artisti genovesi, qui si troveranno esposti, tra gli altri, gli auguri di Fedriani, Luzzati, Gagliardo, Guelfi, Bosco, Marangoni, Chianese e Piombino. A Santo Stefano, invece, i più piccoli potranno visitare la mostra '2050 - Il pianeta ha bisogno di te' ospite al WOW! Genova Science Center, la casa della scienza ai Magazzini del Cotone, al Porto Antico. La mostra traduce in esperienze interattive la sfida rappresentata dal viaggio verso la sostenibilità della vita sul nostro pianeta raccontando di un ipotetico, ma raggiungibile 2050, dove la sostenibilità è frutto dei grandi progetti, ma anche dei comportamenti quotidiani di ciascun individuo.
cronaca
A Natale Genova apre i suoi musei ai cittadini
1 minuto e 0 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa, annullata per motivi di ordine pubblico l'amichevole con il Kaiserslautern
- L'agenda degli appuntamenti in Liguria di venerdì 18 luglio 2025
- Sampdoria, Tutino tra mercato e riconferma. E Fredberg si presenta
- Genoa, addio a Spalazzi iconico portiere - kamikaze
- Inchiesta a Genova, proroga di sei mesi per l'analisi dei telefoni
- Tour de France, Pogacar dedica la sua vittoria al 19enne Privitera
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze