
La mattinata è stata resa difficile nelle principali città dallo sciopero dei mezzi pubblici: a Milano le linee della metropolitana sono state gradualmente chiuse. A Roma l'agitazione è stata proclamata da Confederali e Cisal (8.30-12.30). Una assemblea è fissata alle 15.30 al teatro Orione. A Bologna gli autisti di bus e corriere incrociano le braccia dalle 10 alle 14. Dalle 9 alle 13, invece, lo sciopero del personale dei servizi ferroviari.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?