E' rimbalzata anche in Liguria la notizia, annunciata da Marco Pannella, della morte di Piergiorgio Welby che si è spento nella notte. Pannella ne ha dato notizia stamattina alle 7.30 in diretta su Radio Radicale. "Questa notte, esattamente 10 mesi dopo Luca Coscioni," - ha detto il leader Radicale - dopo una tortura indicibile Welby ha raggiunto quello che ha desiderato e per cui ha lottato". Da mesi Welby chiedeva che venisse staccata la spina dal respiratore che lo teneva in vita e questa richiesta aveva scatenato il dibattito politico sull’eutanasia e sul testamento biologico. Nei giorni scorsi persino il Vaticano era intervenuto sull’argomento. Il ministro della Salute, Javier Lozano Barragan, aveva detto: "Se i medici dimostreranno che si tratta di accanimento terapeutico perché tenerlo in vita significa solo prolungare la sua agonia, allora si potrebbero staccare le macchine". Proprio ieri però il Consiglio superiore della Sanità aveva detto che nel caso di Welby non c’era accanimento terapeutico perché di accanimento si può parlare “in quei casi in cui un paziente è sottoposto a trattamenti sanitari in eccesso rispetto ai risultati ottenibili e non in grado, comunque, di assicurare al paziente una più elevata qualità della vita residua in situazioni in cui la morte sia imminente e inevitabile". Sulla situazione di Welby molto forte era stato il coinvolgimento emotivo, ma non solo, di tantissime persone: anche Genova aveva partecipato sabato scorso ad una veglia organizzata a livello nazionale per sensibilizzare ulteriormente l'opinione pubblica sul suo caso.
Cronaca
MORTE DI WELBY, CORDOGLIO ANCHE IN LIGURIA
1 minuto e 19 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate