Tra gli aspiranti componenti del comitato regionale presenti o aderenti all'incontro di oggi c'erano: gli onorevoli Augusto Minzolini, Giorgio Lainati, Roberto Cassinelli, Giorgio Bornacin e Francesco Marenco; l'europarlamentare Susy De Martini; l'ex coordinatore provinciale genovese del Pdl, Gianni Barci; i consiglieri regionali Marco Melgrati, Luigi Morgillo, Marco Scajola, Roberto Bagnasco, Matteo Rosso e Roberta Gasco; i consiglieri comunali genovesi Lilli Lauro, Guido Grillo e Stefano Balleari; i presidenti della Provincia di Savona e Imperia, Angelo Vaccarezza e Luigi Sappa. "La fiducia che diamo a Forza Italia è a tempo e non ad occhi chiusi - ha ribadito Rosso - se entro sei mesi il partito non sarà in mezzo alla gente, alle persone, ai problemi veri, io e molti altri usciremo". "Non ho mai aderito a Forza Italia negli anni in cui ero presidente della Regione Liguria, forse non ero nemmeno un berlusconiano Doc - ha ricordato Biasotti - ma lo sono diventato, per riconoscenza a quello che Berlusconi ha fatto per la Liguria".
politica
Fi, Scajola e Biasotti alla guida in Liguria: presto l'elezione del coordinatore
1 minuto e 7 secondi di lettura
Tra gli aspiranti componenti del comitato regionale presenti o aderenti all'incontro di oggi c'erano: gli onorevoli Augusto Minzolini, Giorgio Lainati, Roberto Cassinelli, Giorgio Bornacin e Francesco Marenco; l'europarlamentare Susy De Martini; l'ex coordinatore provinciale genovese del Pdl, Gianni Barci; i consiglieri regionali Marco Melgrati, Luigi Morgillo, Marco Scajola, Roberto Bagnasco, Matteo Rosso e Roberta Gasco; i consiglieri comunali genovesi Lilli Lauro, Guido Grillo e Stefano Balleari; i presidenti della Provincia di Savona e Imperia, Angelo Vaccarezza e Luigi Sappa. "La fiducia che diamo a Forza Italia è a tempo e non ad occhi chiusi - ha ribadito Rosso - se entro sei mesi il partito non sarà in mezzo alla gente, alle persone, ai problemi veri, io e molti altri usciremo". "Non ho mai aderito a Forza Italia negli anni in cui ero presidente della Regione Liguria, forse non ero nemmeno un berlusconiano Doc - ha ricordato Biasotti - ma lo sono diventato, per riconoscenza a quello che Berlusconi ha fatto per la Liguria".
TOP VIDEO
Giovedì 27 Gennaio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2010: il Giorno della Memoria
Giovedì 26 Gennaio 2023
Geo Barents, Giampedrone: "Accoglienza sarà regionale"
Giovedì 26 Gennaio 2023
Sampdoria, cos'è la composizione negoziata: lo spiega il prof. Quagli
Giovedì 26 Gennaio 2023
Terrazza incontra la cultura - Le prospettive in Liguria per il 2023
Giovedì 26 Gennaio 2023
Imperia capitale della cooperazione transfrontaliera italo-francese
Giovedì 26 Gennaio 2023
Arenzano, medici a bordo delle navi: apre la scuola di alta formazione
Giovedì 26 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, cieli sereni e venti freddi
Ultime notizie
- Spezia - Shomurodov: un matrimonio che s'ha da fare
- Genova, cucciolo incastrato nel cerchione: salvato dai pompieri
- Capodanno cinese: sequestrati 230 kg di pesci esotici vietati
-
Arenzano, medici a bordo delle navi: apre la scuola di alta formazione
-
Voglia di viaggi e Brexit: tutti in coda per il passaporto
- Violenza sessuale sulla figlia, padre condannato a quattro anni
IL COMMENTO
La Geo Barents, l’accoglienza di Spezia e il solito triste teatrino
Garrone ha attaccato Lanna per scaricare le sue responsabilità, ma non ci è riuscito