E\' arrivato l\'OK definitivo per la ricollocazione dell\'Istituto Idrografico della Marina nell\'edificio adibito, un tempo, a sede delle lavanderie industriali. L\'intesa è stata siglata da Ministero della Difesa, Ministero dell\'Economia, Autorità Portuale di Genova, Capitaneria di Porto e istituzioni locali.Il fabbricato verrà consegnato alla Marina Militare che, a sua volta, metterà a disposizione alcuni siti per funzioni portuali, come il compendia della Batteria Stella, del comprensorio di Punta Vagno e del Faro-Lanterna.
"Con questa delibera - commenta Luigi Merlo, presidente dell\'Autorità portuale - il porto contribuisce concretamente individuando una soluzione idonea visto che sul territorio comunale non era stata reperita una offerta adeguata. In questo modo non solo garantiamo la permanenza del prestigioso Idrografico a Genova e la difesa di molti posti di lavoro ma mettiamo la Marina Militare nelle condizioni di poter realizzare un centro Oceanografico per tutto il mediterraneo e rafforzare la collaborazione con il sistema portuale".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi