cronaca

57 secondi di lettura
 Renato Ariano, primario di medicina generale e allergologo, dopo aver pubblicato oltre 200 lavori scientifici oggi ha dato alle stampe "Il vento è un'autostrada per pollini. Viaggio avventuroso di un polline inquieto".

Ariano vuole dare al lettore una maggiore consapevolezza delle dinamiche che portano alla diffusione dei pollini che affliggono i soggetti allergici. Il testo ha un fine divulgativo, rivolgendosi a giovani e meno giovani, con particolari destinatari i pazienti allergici, che potranno giovarsi di questa pubblicazione, grazie alla decisione di devolvere i proventi delle vendite a Federasma, associazione onlus che si occupa degli allergici.

Il libro sarà presente alla fiera "più libri più liberi", a Roma sino all'8 dicembre a Palazzo dei Congressi. La descrizione della vita di Zeffirino e del suo mondo di polline inquieto, le sue attività e il suo rifiuto di impollinare e cambiare il proprio destino è ricca di spunti fantastici, divertente e ironica. Il tema delle allergie emerge gradualmente, mentre si segue la storia di questo polline: ogni pagina ha un riferimento scientifico, con note che descrivono nel dettaglio ciò che avviene tecnicamente nella vita del polline.