AMT e Comune di Genova hanno pubblicato gli ultimi dati sull'evasione dei titoli di viaggio dei mezzi pubblici: ogni anno vengono controllati 2 milioni di passeggeri e vengono emesse più di 90.000 sanzioni. Oltre all'attività quotidiana, AMT ha intensificato i controlli con delle azioni mirate su determinati autobus e capolinea: con questa nuova modalità, su 93.00 passeggeri ne sono stati multati 5.190, con una percentuale di evasione del 5,5%.Entro breve verrà presentata una nuova campagna per promuovere la lotta contro l'evasione, ma verranno introdotti anche nuovi sistemi tecnologici per "conciliare" la multa grazie ai palmari in dotazione ai controllori.
Tra le azioni intensive portate avanti dal personale AMT, vi è stato anche un controllo in metropolitana: l'azienda ha valutato la possibilità di installare dei tornelli per limitare l'accesso, ma ciò comporterebbe un investimento maggiore ai 2 milioni di euro e porterebbe a un ritorno negativo di 200.000 euro per i prossimi 5 anni. Inoltre, non essendo ancora stato completato il processo di bigliettazione elettronica, per ora limitato solo ai possessori di tessere annuali, un varco andrebbe lasciato aperto, vanificando, quindi, i pesanti investimenti.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi