Il furto che ha fruttato il bottino più rilevante è avvenuto in un appartamento di via Peschiera a Brignole dove i ladri hanno smurato una cassaforte portandosi via contanti e preziosi per alcune migliaia di euro. Razzia anche in un'abitazione di via Al Maro a Sant'Eusebio dove sono stati rubati capi d'abbigliamento griffati e un prezioso orologio Rolex. A Di Negro i ladri dopo aver messo a soqquadro un appartamento hanno bloccato la porta d'ingresso costringendo il proprietario a chiamare i vigili del fuoco mentre in un'abitazione del centro storico i ladri si sono accaparrati un pc e due crocefissi in oro. Colpi si registrano anche in via Valgoi a Marassi e in via Seminella a Crocefieschi, in Valle Scrivia. Bottini, in questi due casi, ancora da quantificare. Indagano polizia e carabinieri. Ma i ladri, al giorno d'oggi, 'diversificano' le loro attività. Oltre a contanti, gioielli e personal computer si dedicano anche alla benzina. Come è successo la notte scorsa, nel quartiere di Murta: 'armati' di taniche e barili i ladri hanno saccheggiato i serbatoi di una ditta di autotrasporti rubando oltre 300 litri di carburante. Secondo quanto ricostruito dai poliziotti delle volanti della Questura i ladri hanno forzato i lucchetti del cancello dell'azienda e hanno svuotato prima le cisterne poi i serbatoi dei mezzi. Prima di fuggire hanno anche danneggiato il lunotto e gli arredi di un camper parcheggiato all'interno. A scoprire il furto è stato un impiegato della ditta. Sul caso indaga la polizia.
cronaca
Raffica di furti a Genova. Rubati rolex, preziosi e benzina
1 minuto e 23 secondi di lettura
Il furto che ha fruttato il bottino più rilevante è avvenuto in un appartamento di via Peschiera a Brignole dove i ladri hanno smurato una cassaforte portandosi via contanti e preziosi per alcune migliaia di euro. Razzia anche in un'abitazione di via Al Maro a Sant'Eusebio dove sono stati rubati capi d'abbigliamento griffati e un prezioso orologio Rolex. A Di Negro i ladri dopo aver messo a soqquadro un appartamento hanno bloccato la porta d'ingresso costringendo il proprietario a chiamare i vigili del fuoco mentre in un'abitazione del centro storico i ladri si sono accaparrati un pc e due crocefissi in oro. Colpi si registrano anche in via Valgoi a Marassi e in via Seminella a Crocefieschi, in Valle Scrivia. Bottini, in questi due casi, ancora da quantificare. Indagano polizia e carabinieri. Ma i ladri, al giorno d'oggi, 'diversificano' le loro attività. Oltre a contanti, gioielli e personal computer si dedicano anche alla benzina. Come è successo la notte scorsa, nel quartiere di Murta: 'armati' di taniche e barili i ladri hanno saccheggiato i serbatoi di una ditta di autotrasporti rubando oltre 300 litri di carburante. Secondo quanto ricostruito dai poliziotti delle volanti della Questura i ladri hanno forzato i lucchetti del cancello dell'azienda e hanno svuotato prima le cisterne poi i serbatoi dei mezzi. Prima di fuggire hanno anche danneggiato il lunotto e gli arredi di un camper parcheggiato all'interno. A scoprire il furto è stato un impiegato della ditta. Sul caso indaga la polizia.
TOP VIDEO
Martedì 10 Maggio 2022
Dall'archivio storico di Primocanale, 2005: il conclave dei genovesi
Martedì 24 Maggio 2022
30-50 anni, con problemi economici e dipendenze: identikit dei violenti
Martedì 24 Maggio 2022
Emicrania, il neurologo: "Anticorpi monoclonali rivoluzione per la prevenzione"
Lunedì 23 Maggio 2022
Bassetti a Primocanale: io e la politica? Se fosse, solo nell'ambito che conosco
Ultime notizie
- Frana dei Giovi, la statale riapre a doppio senso a luglio
- Macchine in fiamme tra Sampierdarena e Certosa: indagano le forze dell'ordine
- Donna cade con la bici in una scarpata: interviene l'elicottero
- Sampdoria, lunedì il cda che certificherà l'iscrizione al campionato
-
Treno regionale in fiamme, caos alla stazione ferroviaria della Spezia
- Genova, arrestata banda di spacciatori: violenze e minacce ai 'clienti' non puntuali
IL COMMENTO
Quel rigore del 1991, come un diamante in mezzo al cuore
Smaltimento rifiuti: la soluzione è tecnica, non nei pregiudizi