E' scattato il progetto ‘Rete dei Teatri Storici della Liguria", che vuole coinvolgere diversi Comuni con una serie di iniziative culturali e artistiche; un viaggio spettacolare tra arte e paesaggio dedicato a turisti e cittadini per valorizzare e riscoprire un patrimonio materiale ed immateriale della storia ligure.Ecco la lista dei teatri coinvolti: Teatro Comunale (1905) di Ventimiglia, Teatro Salvini (1834) di Pieve di Teco, Teatro Cavour (1871)di Imperia, Teatro Aycardi (1804) e Teatro Sivori (1868) di Finale Ligure, Teatro Chiabrera (1853) di Savona, Teatro Carlo Felice (1828, ricostruito nel 1991), Teatro Modena (1857) e Teatro Duchessa di Galliera (metà XVIII sec. ca.) di Genova, Teatro Sociale (1876) di Camogli, Teatro Civico (1846, ricostruito nel 1933) di La Spezia e Teatro degli Accademici Impavidi (1809) di Sarzana.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi