
La sfida tra le neopromosse CC Napoli-Como Nuoto è terminata in pareggio 8-8 con continui cambi nel punteggio. Nella sfida per restare in scia alla capolista AN Brescia, i campioni d'Italia della Pro Recco avevano battuto la Carpisa Yamamay Acquachiara 17-5 (5-1, 3-2, 6-1, 3-1).
L'anticipo del venerdì della settima giornata, era stato deciso dall'immediato break che i liguri hanno piazzato nel primo tempo e poi gestito: 5-1 con le reti in superiorità numerica di Madaras e Figari (2/2), il tiro dai cinque metri di Ivovic e le controfughe di Giacoppo e Gitto. Ottima difesa - che ha lasciato all'Acquachiara solo il gol di Luongo in superiorità (1/3) - e perfetta gestione degli inserimenti a compensare l'assenza dei centroboa Aicardi (solo in panchina) e Lapenna. Alla fine si contano i quattro gol del mancino Madaras, di cui uno col braccio destro in pallanetto, le triplette di Figlioli, Giacoppo e Figari e il 7/7 in superiorità numerica. Hanno completato il quadro della giornata tre vittorie esterne: la Carisa Savona 13-12 a Bogliasco, che ha provato a rientrare nel finale; la Dooa Posillipo che ha vinto al Salaria Sport Village contro la Lazio 14-12 (quatro reti di Radovic per i rossoverdi); la Florentia a Quartu Sant'Elena contro una volenterosa Promogest per il 7-6 finale deciso dalla rete a 23" dal termine di Matteo Gitto.
IL COMMENTO
Il nuovo Papa mantenga lo sguardo di Francesco sui detenuti
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse