
“Ringrazio il direttore dell’Istituto zooprofiltattico Angelo Ferrari per la collaborazione, crediamo che il monitoraggio effettuato con la loro collaborazione sia molto importante e confermi l’attenzione della Regione Liguria per la salute dei cittadini anche in questa circostanza”, afferma l’assessore all’Ambiente e alla Caccia della Regione Liguria Renata Briano.
Lo scopo dello studio è quello di verificare che gli animali non siano portatori di patologie trasmissibili all'uomo.
IL COMMENTO
L’alleanza non basta, serve il candidato giusto come Salis
Viva l’assessore Robotti che riparla di isole pedonali e alberi