Dal monitoraggio biennale degli animali avviato dalla Regione Liguria è emerso che il consumo di carni della selvaggina, in particolare del cinghiale, non sarebbe pericoloso per la salute.“Ringrazio il direttore dell’Istituto zooprofiltattico Angelo Ferrari per la collaborazione, crediamo che il monitoraggio effettuato con la loro collaborazione sia molto importante e confermi l’attenzione della Regione Liguria per la salute dei cittadini anche in questa circostanza”, afferma l’assessore all’Ambiente e alla Caccia della Regione Liguria Renata Briano.
Lo scopo dello studio è quello di verificare che gli animali non siano portatori di patologie trasmissibili all'uomo.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo