 Ogni giorno sulle strade italiane si verificano 512 incidenti al giorno, che comportano la morte di 10 persone e il ferimento di altre 723.
                    
                    Ogni giorno sulle strade italiane si verificano 512 incidenti al giorno, che comportano la morte di 10 persone e il ferimento di altre 723. Lo rileva il rapporto annuale Aci-Istat sugli incidenti stradali per il 2012, che rimarca come rispetto al 2011 si riscontri una diminuzione del
numero di incidenti del 9,2%, dei feriti del 9,3%, mentre i morti in percentuale calano di meno, del 5,4%. Nel 2012 gli incidenti stradali con "lesioni rilevanti" sono stati 186.726 e hanno causato la morte di 3.653 persone, mentre 264.716 sono rimaste ferite.
Continua quindi il trend di diminuzione, sottolinea il rapporto: tra i 263.100 incidenti gravi del 2001 e i 186.726 dello scorso anno il calo complessivo è stato del 29%; anche i feriti sono calati proporzionalmente, mentre i morti sono passati da 7.096 a 3.653, una diminuzione del 48,5%. Nel 2012 il tasso di mortalità nell'UE è stato di 55 persone ogni milione di abitanti, in Italia, nello stesso periodo, il valore dell'indicatore è stato di 60,1. Questo colloca il nostro Paese al tredicesimo posto dietro tra l'altro a Regno Unito (28,1), Spagna (39,7), Germania (44) e Francia (57,6).
 17° C
17° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis