La trasparenza della Regione Liguria nella gestione del fenomeno dell'alga tossica Ostreopsis Ovata rappresenta un modello, anche se resta quello di individuare i motivi scatenanti e le concause della tossicità attraverso una ricerca coordinata a livello nazionale. Se ne è parlato oggI a Genova. Grazie al monitoraggio è stato possibile evitare l'emergenza sanitaria. Un bagnante in Liguria è più tutelato che altrove grazie al monitoraggio e alle 200 analisi delle acque.
Cronaca
LIGURIA TUTELATA DALL'ALGA TOSSICA
21 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
- Global Flotilla, anche il camallo genovese José Nivoi sta rientrando da Israele
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate