Approvato all'unanimità il bilancio 2012 per la Fiera di Genova, confermato il piano di risanamento intrapreso a inizio 2013, e su designazione del presidente della Regione Claudio Burlando, l'assemblea dei soci, sempre all'unanimità, ha nominato consigliere di amministrazione il notaio Piero Biglia di Saronno, attuale Presidente di Filse che ha accettato l'incarico, rinunciando al compenso previsto.
Sull bilancio 2012 i dati mostrano comunque una perdita di 4.290.752 a fronte di un valore della produzione di 14.121.340.
L'assemblea ha inoltre preso atto dell'interesse manifestato da Spim, Società immobiliare detenuta al 100% dal Comune di Genova, per la valorizzazione delle aree ritenute non più funzionali all'attività fieristica: palasport, padiglione C e palazzina uffici, anche con nuove opportunità di occupazione, e determinando anche positive ricadute economico-finanziarie per Fiera.
I soci hanno inoltre preso atto del positivo avanzamento dell'attività di ricollocazione dei dipendenti in esubero nell'ambito del perimetro pubblico. Soddisfazione, infine, per i risultati ottenuti dal 53 Salone Nautico in termini di riscontri positivi da parte di espositori e pubblico.
economia
Fiera di Genova, ok al bilancio e Piero Biglia nel consiglio d'amministrazione
50 secondi di lettura
Ultime notizie
- Terzo Valico, scoppia il caso dei 23 milioni spariti: a rischio la rigenerazione della Valpolcevera
-
Orientamenti 2025, intervista a Ilaria Cavo
-
I tesori della storia all'Archivio di Stato di Genova in "Presa diretta"
- "Sono nato a Genova": così scrisse Colombo nel testamento conservato a Genova
-
Porto e città, a Sampierdarena provette sul terrazzo per misurare l'inquinamento
- Ringhiera 'killer' nel B&B di via Caffaro, la procura apre un inchiesta sul turista morto
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi