La recessione è finita e la crescita dell’economia sarà più vigorosa nel 2014, ma la politica economica deve restare prudente. "Chi è favorevole a misure più incisive dovrebbe indicare quali spese ridurre, ovvero su quali maggiori entrate fare affidamento" dice il ministro dell’economia, Fabrizio Saccomanni, facendo il punto in Parlamento sulla legge di Stabilità, mentre il Pdl ed il Pd continuano a sollecitare modifiche importanti.
Saccomanni ha confermato al Senato la disponibilità del governo a rivedere le nuove tasse sulla casa, a riflettere sulla tassazione dei titoli di Stato, fissata al 12,5% sugli interessi, 'troppo bassa' e a introdurre nuove vincoli sull’uso del contante, (attualmente il limite è di mille euro) attirandosi prima un attacco violento dal Pdl, poi della Lega Nord.
ALFANO E GASPARRI - "Saccomanni ritiene di intervenire per limitare l’uso del contante. Noi la pensiamo all’opposto" ha fatto sapere via Twitter, mentre l’audizione del ministro era ancora in corso, il segretario del Pdl Angelino Alfano. Maurizio Gasparri ha accusato il titolare dell’Economia di 'dire sciocchezze' e di 'parlare da burocrate scollegato dalla realtà, mostrando la sua inadeguatezzaì.
LA LEGA - Contro il ministro si è scagliata anche la Lega Nord, dopo le audizioni della Corte dei conti e della banca centrale, presentando una mozione individuale di sfiducia contro il ministro perché la legge di Stabilità sarebbe 'priva di copertura'.
Anche se i magistrati contabili e i tecnici della banca centrale hanno solo parlato di 'rischi', legati al futuro taglio delle detrazioni fiscali. "A fronte delle rilevanti dimensioni, il grado di incertezza dei tagli rischia di condizionare l’intera manovra» ha detto la Corte dei conti, mentre Bankitalia avrebbe preferito che la manovra sulle detrazioni scattasse «in modo automatico» per «dare maggior certezza al quadro programmatico"..
politica
Governo diviso sulla Legge di Stabilità, Alfano e Lega contro Saccomanni
1 minuto e 36 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Verso Napoli-Genoa: Vieira ne convoca 25. C’è anche Onana. Nuredini rinnova fino al 2028
- Biker cade a Magliolo, recuperato dall'elicottero e trasportato al Santa Corona
- Pallanuoto, Pro Recco a valanga nell'esordio a Salerno
- Torna "La notte bianca dei bambini" nel sestiere della Maddalena
- 7 ottobre, Mascia (Forza Italia): "Chiedo minuto di silenzio per le vittime dell'attentato di Hamas"
- Lo Spezia non sa più vincere: il Palermo si impone al Picco 2-1
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate