Sulla riforma della giustizia “non possiamo più permetterci arretramenti e tentennamenti nelle risposte da dare ai cittadini. Penso non solo alla riforma della geografia giudiziaria, ma anche a interventi coraggiosi e importanti per una riforma sistematica” contro “quegli impedimenti che non permettono alla macchina della giustizia di procedere speditamente”. È l’indicazione lanciata dal ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, intervenuta al congresso dell’Anm.
Per Cancellieri occorre procedere speditamente innanzitutto sul processo civile e penale. “Vale a dire i meccanismi che consentono di attuare la tutela dei diritti e la garanzia delle liberta'. Rivedendone l'architettura complessiva, con spirito laico e senza pregiudiziali ideologiche, ma sempre nel rigoroso rispetto dei principi costituzionali. È su questo versante che intendo appuntare tutte le mie forze".
Il ministro ha proseguito: "Non possiamo, tuttavia, più limitarci a proposte di mera interpolazione della legislazione, che spesso finiscono, come l'esperienza ha dimostrato, per avere effetti controproducenti sull'efficacia del sistema piuttosto che migliorarne la resa. In questa prospettiva sono state insediate due commissioni di studio, che a breve consegneranno i risultati del loro lavoro, alle quali è stata richiesta un'ampia riflessione sul complessivo sistema processuale al fine di fornire risposte adeguate a superare le criticità del processo penale e di quello civile".
politica
Riforma della giustizia, Cancellieri: "Basta con i tentennamenti"
1 minuto e 5 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Donati, rinascita Samp: "Nel primo tempo eravamo all'inferno"
- Vieira: "Grande primo tempo ma nella ripresa è emersa la qualità del Napoli. Avanti così"
- Cacciatore scivola e cade per 20 metri: grave all'ospedale
- Bambino cade dalla bici, grave al Gaslini
- Riforma struttura Regione Liguria, l'assessore Ripamonti: "Non aumenta i costi"
-
Nasce a Las Palmas l'alleanza Genova-Canarie
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?