
Si chiama Pisa-IIT-Softhand e verrà presentato nell'ambito del Festival della Scienza. A realizzarlo come dice il nome, insieme, IIT e l'Uni
"La novità - ha detto Antonio Bicchi, coordinatore del gruppo Robotica del Centro 'E. Piaggio' e senior scientist all'IiT di Genova - è che quel singolo motore può essere comandato dal muscolo del braccio non solo nell'esecuzione del movimento ma anche nell'intensità della presa".
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?