Standard & Poor's si aspetta che il Pil italiano chiuda il 2013 con un -1,8% e quello spagnolo a -1,5%, in un contesto dei Paesi 'periferici' dell'Euro ''difficile''. In una nota l'agenzia ricorda il downgrade dell'Italia a luglio come esempio dei ''rischi che rimangono in alcuni Paesi nonostante visibili miglioramenti''.Dopo queste notizie le Borse in Europa hanno dimenticato lo slancio dell'avvio di seduta,e Milano ha a lungo oscillato.
Lo spread tra Btp e Bund tedeschi accelera e risale a quota 240 punti base riportandosi sugli stessi livelli dei Bonos spagnoli.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi