
Verrà chiarito se la natura della società sia da considerarsi pubblica o privata e, in entrambi i casi, questo verdetto comporterà anche dei risvolti importanti sull’aspetto giudiziario oltre che sulla futura gestione del porto. Il 15 marzo scorso la seconda sezione penale della Cassazione (la stessa che aveva confermato un anno prima la sentenza Caltagirone), per evitare conflitti di giurisprudenza, ha rimesso la decisione alle sezioni unite. Questa sera verrà emesso un dispositivo che indirettamente potrebbe influire pure sul processo di Torino. Nel caso in cui venisse confermata l’aggravante della ‘truffa allo Stato’ si andrà avanti normalmente ma, se si pronunciasse in modo contrario, potrebbe modificare il processo ed avere un forte impatto sulla società: potrebbe infatti essere richiesto un grosso risarcimento danni.
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata