
E non si esclude un'estensione dell'allerta, come dichiarato a Primocanale dall'assessore alla protezione civile della Regione Liguria Renata Briano.
Le zone interessate sono la parte costiera del savonese e l'intero territorio genovese e spezzino. Stato di attenzione sul resto del territorio regionale. La proclamazione dell'allerta meteo, ha portato il Comune di Genova ad assumere le decisioni previste rispetto alla sicurezza dei cittadini. In particolare è stata disposta la chiusura di alcuni istituti scolastici nella zona di via Fereggiano.
Diversi problemi sul territorio ligure.
Un vigile del fuoco di Genova che stava sistemando un cartellone pericolante è scivolato dalla scala a causa delle forti raffiche di vento ed è precipitato per alcuni metri. L'incidente è avvenuto in pieno centro cittadino. Il pompiere, soccorso da alcuni compagni, e' stato trasportato in codice rosso al San Martino di Genova. Secondo i primi accertamenti non sarebbe comunque in pericolo di vita.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?