
Solo successivamente alla Valutazione di impatto ambientale Tursi sarà chiamato a dire la sua sulla Gronda: “Allora si passerà al ministero delle infrastrutture, con l’apertura della conferenza dei servizi. In quella sede si discuterà nel merito su cantieri e opere compensative”, dice il sindaco. “Saranno osservazioni elaborate dal Comune, che dovranno valutare gli interventi più utili. Quella del Comune sarà una voce, ma da solo non ha il potere di determinare l’andamento della Conferenza dei servizi. Non sarà un percorso breve, parliamo di un’opera da oltre 3 miliardi e 8 anni di lavoro; si tratta di una discussione molto complessa. Certo faremo sentire la nostra voce”.
IL COMMENTO
Dieci anni senza il Corriere Mercantile: un pezzo di Genova che manca ancora
Pd garantista dopo il caso Sala, ma la speranza si chiama Salis