Un incontro urgente è stato convocato per domani dal presidente della Regione Claudio Burlando, con l'intenzione di trovare una posizione comune dopo la rivolta e la richiesta di dimissioni di Flavio Repetto avanzata da 17 consiglieri su 27 del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Carige.Burlando ha convocato tutti gli enti e le istituzioni che designano i consiglieri di indirizzo in Fondazione Carige.
Il rischio che il governatore della Liguria vuole evitare è che possa arrivare un commissario alla guida di Banca Carige.
Burlando ha avuto una serie di consultazioni con i vertici di alcuni enti e istituzioni, a cominciare dalla curia genovese. La situazione di Fondazione e Banca viene ritenuta gravissima dato che il Cda della Banca è impegnato a trovare un ad, e se è possibile dei nuovi investitori, in tempi brevissimi. Da qui l'idea di invitare all'incontro tutti gli enti.
L'elenco comprende l'arcivescovo di Genova cardinale Angelo Bagnasco, il vescovo di Albenga monsignor Mario Olivieri, il vescovo di Ventimiglia monsignor Alberto Maria Carreggio, il sindaco di Genova Marco Doria, il sindaco di Imperia Carlo Capacci, il commissario della Provincia di Genova Piero Fossati, il presidente della Provincia di Imperia Luigi Sappa, il presidente della Camera di Commercio di Genova Paolo Odone, il presidente della Camera di Commercio di Savona Luciano Pasquale, il presidente della Camera di Commercio di Imperia Franco Amadeo.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare