
Ed è scattata in automatico la revoca dei contratti integrativi dei lavoratori, mentre ora l'’azienda dovrà presentare un piano di risanamento di un buco non ancora quantificato. E nel frattempo, si prospettano nuovi tagli alle corse e l’aumento del biglietto.
Ma soprattutto saranno ancora una volta i lavoratori di Atp a pagare il prezzo più alto per salvare l’azienda. Resta da capire se il sacrificio servirà a evitare il fallimento.
Su questo punto i sindacati, presenti ieri alla riunione fiume in Prefettura, a Genova hanno chiesto e ottenuto un tavolo di confronto che si aprirà oggi.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano