Un presidio colorato e rumoroso per dire basta alle stragi nel mare Mediterraneo.
Genova ha voluto esprimere così solidarietà agli oltre 100 migranti morti ieri a Lampedusa, dopo che l'imbarcazione ha preso fuoco inabissandosi. Circa 300 persone si sono trovante in piazza San Lorenzo, di fronte alla cattedrale, con striscioni, bandiere e tamburi. Un lenzuolo è stato appeso alla chiesa: ''Nessuna frontiera. Basta morti nel Mediterraneo'' si legge. Poco più avanti due manifesti per comporre la scritta: ''Un mare di morti, questa strage deve finire vogliamo poterci sentire cittadini di un Paese che rispetta i valori di umanità e civiltà. A Lampedusa ci sono due buche: in una ci stanno i morti, nell'altra i vivi. Hanno una caratteristica in comune: sono tutti senza nome''. I manifestanti chiedono di non chiudere le frontiere e di non criminalizzare i migranti. ''Non possiamo - spiegano alcuni organizzatori - tollerare il razzismo del nostro paese. Siamo solidali e vicini a tutte le donne e gli uomini migranti, agli esuli, a coloro che aspirano a un futuro migliore''.
cronaca
Naufragio Lampedusa, presidio di solidarietà in San Lorenzo
52 secondi di lettura
TOP VIDEO
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, il capomissione: "Niente di contrario alle misure stabilite"
Domenica 29 Gennaio 2023
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, Toti: "Migranti stanno bene, alcuni positivi al covid"
Sabato 28 Gennaio 2023
Geo Barents, sindaco della Spezia: "Cittadini divisi su accoglienza"
Domenica 29 Gennaio 2023
Meteo in Liguria, sempre freddo e cieli sereni
Ultime notizie
- Genoa, il cantante Bresh scala la classifica col suo inno rossoblù
- Portovenere, due arrampicatori soccorsi dall'elicottero
- Metro, chiusura anticipata serale dal 31 gennaio al 2 febbraio
- Portofino, escursionista scivola: all'ospedale in elicottero
- Genoa, in tanti a Marassi per ricordare “Spagna”
-
Geo Barents, il lavoro della Croce Rossa della Spezia
IL COMMENTO
Perché un “avversario clandestino” può votare il nuovo segretario Pd?
La città cresce? L'inganno o verità dei numeri che cambiano