Il cuneo fiscale, in Italia, con riferimento al 2010 è pari al 46,2%.Secondo lo studio Istat, la differenza tra il costo sostenuto dal datore di lavoro e la retribuzione netta del lavoratore, il cosiddetto cuneo fiscale e contributivo, ammonta a 14.350 euro: i contributi sociali dei datori di lavoro sono del 25,6% e il restante 20,6% è a carico dei lavoratori.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi