
"C'è molta eccellenza, ma ci sono situazioni imbarazzanti - dice Rosso a Primocanale - penso che la dignità del malato andrebbe tutelata. Qui se un malato cade dalla barella cade nella spazzatura". Tra le vicende di degrado denunciate anche quella della "gabbia" per gli esami dell'udito di Borgo Fornarni: "Finchè non sarà sostituita continuerò a denunciare questa situazione".
Per Rosso le immagini raccolte testimoniano di una scarsa attenzione ai pazienti da parte della gestione sanitaria della Regione: "Chiunque di noi entri in ospedale è già preoccupato o sofferente, bisogna curare anche l'accoglienza. Spendiamo 60 milioni di euro per le fughe sanitarie, una parte di quei soldi potremmo investirli nella qualità delle strutture", conclude Matteo Rosso.
IL COMMENTO
Quel 1965 di Genova indifferente, quando arrivarono i Beatles
L’isolamento sociale dei giovani