Aumentano i viaggiatori crocieristici per quanto riguarda il mercato italiano, e, con essi, il numero di "movimentazioni" ovvero il traffico relativo alle città portuali, che nell'ultimo anno è crescita con un +13% rispetto allo scorso anno, e si concentra nella stagione estiva.
In Italia sono una decina le città portuali di maggiore interesse crocieristico, ossia dove le principali compagnie crocieristiche effettuano imbarchi/sbarchi o dove transitano. Tra le più importanti a livello di numeri si posizionano Civitavecchia, Venezia, Napoli, Livorno, Savona, Genova, Bari, Palermo. Le crociere hanno una forte incidenza sulle città di porto. Noi Crociere, web agency specializzata nella vendita di crociere online, ha effettuato un sondaggio su un campione dei suoi iscritti, chiedendo loro in quale settore investano maggiormente durante una crociera una volta scesi a terra per visitare le città portuali.
Il settore che più beneficia di questo apporto è prevalentemente quello commerciale, nello specifico la ristorazione. Ristoranti, bar, tavole calde sono le più gettonate non solo per la necessità primaria di nutrirsi ma anche per la curiosità che spinge a sperimentare la cucina dei luoghi che si stanno visitando, nonostante l'offerta culinaria a bordo delle navi da crociera sia ampia e variegata. Con una percentuale del 41%, quello della ristorazione è il settore che risulta più arricchito grazie al traffico delle navi nella città portuale di riferimento. I negozi, dall'abbigliamento all' oggettistica riscuotono un buon successo, raggiungendo il 33% dei consensi, soprattutto i grandi marchi di abbigliamento e quelli turistici nei quali si possono acquistare i tipici souvenir del luogo. Infine, il 19% dei partecipanti al sondaggio ha affermato di investire i propri averi nella cultura locale: visite ai monumenti, musei, mostre e siti archeologici.
cronaca
Turismo, città porto più ricche grazie a crociere: c'è anche Genova
1 minuto e 26 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- Sampdoria-Pescara, contestazione dei tifosi alla proprietà. Riecco Coda
-
Stranieri non accompagnati a Genova, successo per il progetto di inclusione di Defence for Children
-
Fiona, 7 anni e in salute: perché il cane Linneo è sparito da Blanca
- Case di comunità, al via lo spot. Ecco quali saranno i servizi
- Confcommercio contraria alle domeniche pedonali proposte dal Comune: "Decisione calata dall'alto"
- Genova sotto la furia della Tramontana: alberi caduti su auto a Monte Fasce e Pra'
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?