La goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata l'ennesima rissa a colpi di bottiglia: urla e violenza nel cuore della notte, con tanto di intervento di polizia e carabinieri, oltre a quello del 118 per soccorrere i feriti. Per questo i residenti della Maddalena, stanchi del degrado del quartiere, hanno lanciato un vero e proprio appello su Facebook, chiedendo alla stampa locale di richiamare l'attenzione sulla situazione della zona. "La situazione in via della Maddalena è sempre più invivibile - denuncia - abbiamo paura di uscire di casa". L'intervento più duro è quello di una giovane mamma che vive da 6 anni in un vicolo vicino a via della Maddalena: "Vivere qui è diventato pericoloso, oltre che al linmite della resistenza nervosa", scrive, e a chi le chiede un'intervista risponde di non poter esporsi per paura di ritorsioni.
Una denuncia, quella dei residenti, che arriva dopo anni di polemiche sulla sicurezza del quartiere, a pochi passi da Via Garibaldi, sede del Comune. "Il sindaco abita a 30 metri da qui, possibile che non si sia mai accorto di nulla?", si chiedono i residenti.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi