Non saranno certo quelli i numeri in grado di ribaltare l’andamento turistico della Liguria.
Ma la piccola storia del trenino di Casella, gioiello dell’entroterra genovese, regala il segnale di quanta comunicazione intercorra tra i livelli che governano il territorio con il compito di valorizzare il patrimonio. Poco, anzi niente.
A Primocanale intervengono in successione il presidente del Parco dell’Antola e l’assessore al turismo di Casella che denunciano: “Lo stop del trenino, per lavori di manutenzione previsti nel periodo agostano già a inizio estate, causa un grave contraccolpo all’economia locale. E, per di più, sta costringendo le amministrazioni locali a organizzare servizi navetta su gomma per portare turisti da Genova alle manifestazioni valligiane di maggior richiamo”.
Trascorrono pochi minuti e i responsabili Amt che gestisce il servizio replicano: “Falsità, il trenino funziona. I lavori di manutenzione sono stati spostati a ottobre”. I motivi sono dettati da esigenze tecniche, non certo da sensibilità turistiche. Ovvio.
Ma come è possibile? E’ la Liguria, signori.
“La comunicazione è stata diffusa dall’assessore Vesco” replicano i vertici della Ferrovia di Casella. “Non abbiamo ricevuto nulla” replicano dall’entroterra quelli che da settimane si sbattano per portare recuperare turisti, potenzialmente, lasciati a piedi del trenino.
Sintesi: il treno c’è, almeno fino a ottobre. Ma nessuno se ne accorge. Segno di quanto valga quella miniera che gli svizzeri renderebbero oro e a Genova è soltanto un peso.
turismo
Quelli che hanno perso il treno
1 minuto e 18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Samp in caduta libera, il mea culpa di Foti: "Responsabilità mia"
- Primavera 1: a Cremona Nuredini e Carbone fanno felice il Genoa
- Resta grave il tifoso caduto durante Spezia - Bari: striscione di solidarietà degli ultras
- Morto Vessicchio, il tatuaggio di Alfa e il messaggio: "Ciao maestro, grazie di tutto"
- Duccio Forzano ricorda Peppe Vessicchio: “Ironico, colto, un piacere conversare con lui”
- Morto Beppe Vessicchio, Bassetti: ‘Cos’è la polmonite interstiziale’
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo