
Quest'anno, infatti, la Federazione concederà 8 wild cards, una per nazione, a squadre che salteranno tutta la fase preliminare della Champions pallanuotistica. PEr l'Italia è stata assegnata al Brescia, secondo in campionato e non alla Pro Recco, campione d'Italia, che l'anno scorso non partecipò all'Eurolega da Campione in carica.
Stizzita la replica rechellina mentre anche la politica si muove: l'europarlamentare Susy De Martini annuncia un'interrogazione mentre l'Assessore regionale allo Sport Matteo Rossi definisce la vicenda "un colpo basso e incomprensibile che non rende giustizia alla nostra tradizione pallanuotistica".
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza