Tre milioni e 200mila euro per la promozione dei tirocini formativi, contratti di apprendistato e incentivi alle imprese che assumono a tempo indeterminato. E' questo lo stanziamento per l'occupazione giovanile da parte della Regione Liguria.I finanziamenti, di cui 2,4 milioni provenienti dal fondo sociale europeo e 800mila euro dal Ministero del lavoro, serviranno a favorire l'occupazione stabile di 1000 giovani in età di lavoro, dai 18 ai 35 anni, privi di occupazione e che abbiano assolto l'obbligo di istruzione.
Inoltre è stato stabilita un'indennità mensile per i tirocinanti: i datori di lavoro, dovranno obbligatoriamente riconoscere al giovane almeno 400 euro.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica