Saltata la trattativa tra Fiera di Genova e sindacati sul piano di ricollocamento dei lavoratori in esubero a causa della crisi dell' Ente. Fiera di Genova e i soci avevano individuato la possibilità di 'salvare' 14 dei 31 esuberi, grazie a Comune e Filse, mentre altri 6 posti sarebbero stati trovati nelle darsene nautiche davanti al quartiere fieristico che dovrebbero essere gestite con partner privati. Per gli altri Fiera di Genova ha proposto ai sindacati di ''rivedere l'impianto salariale, ridimensionando alcuni elementi retributivi, al fine di evitare il più possibile gli esuberi e al contempo di riallineare le retribuzioni individuali ai valori di mercato. Di fronte al rifiuto delle Organizzazioni Sindacali, Fiera di Genova ha chiesto di sottoporre le proposte alla consultazione dell'Assemblea dei lavoratori, possibilità che è stata immediatamente esclusa''.
Fiera di Genova esprime ''la preoccupazione più sincera per l'impossibilità di giungere a un accordo che si proponeva di salvaguardare l'occupazione secondo gli unici percorsi al momento disponibili e per la prospettiva che da oggi in avanti si apre per i propri dipendenti, parte integrante e indispensabile per la salvezza e per il rilancio della Società stessa. Ribadisce in ogni caso la volontà di compiere ogni sforzo possibile per limitare le conseguenze sui lavoratori''.
economia
Fiera di Genova, saltato l'accordo sugli esuberi
1 minuto e 2 secondi di lettura
Ultime notizie
- Violenza di Stato, tirannia e vendetta: la Palma d'oro va a 'A simple accident' di Jafar Panahi
- Maxi rissa davanti alla discoteca del terminal traghetti alle tre di notte
- Il baby Venturino si esalta, Vitinha implacabile: il Genoa sbanca Bologna
-
Esibizioni, premiazioni e spettacoli per la seconda giornata della Festa dello Sport
- Lite in palestra per un attrezzo a Genova, un ferito
- Tragedia ad Arcola, anziano cade in un pozzo e muore
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune