La commissione di Vigilanza e Collaudo che doveva esprimersi sull'agibilità del porto di Imperia, dopo una lunga riunione, ha rinviato la decisione a martedì prossimo.
La commissione si riunirà nuovamente a Genova, martedì 6 agosto per prendere la decisione definitiva. La societa' Porto Imperia che gestisce lo scalo turistico ha presentato una corposa documentazione che ora dovrà essere esaminata sui lavori eseguiti all'interno del bacino e quelli ancora da svolgere. ''Siamo fiduciosi - ha commentato l'amministratore unico della Porto di Impera spa, che si trova in regime di concordato preventivo, Giuseppe Argiro' - credo la commissione saprà prendere una decisione equilibrata e spero che verrà apprezzato il grande sforzo che abbiamo messo in questi mesi per mettere in totale sicurezza il porto''. La parziale agibilità dello scalo era stata data nell'aprile del 2010. A livello societario, oggi, sono scaduti i termini della proroga del concordato preventivo dati dal tribunale di Imperia alla Porto di Imperia Spa. La società ha presentato ai giudici tutta la documentazione richiesta e ora la decisione finale spetterà ai magistrati. La procura, che ha aperto numerose inchieste sul porto tra le quali quella che ha portato in carcere il costruttore romano Francesco Bellavista Caltagirone (ora a processo a Torino per truffa ai danni dello Stato assieme ad altri dieci imputati) ha chiesto il fallimento della società. Per la procura non ci sarebbero i presupposti economico-finanziari perché la Porto di Imperia continui a gestire lo scalo. (ANSA).
cronaca
Porto Imperia: slitta decisione commissione collaudo
1 minuto e 15 secondi di lettura
Ultime notizie
- Corteggiatore petulante condannato per stalking, un anno di carcere (sospeso)
- Manutenzione Sopraelevata, la giunta stanzia 1,3 milioni di euro
- Da lunedì prossimo chiude la sp 17 di Beverino all'altezza del ponte sul Vara
- In Liguria ci sono più pensionati che lavoratori dipendenti e autonomi
- Cade nel fossato durante Spezia-Bari, uomo trasferito in ospedale per accertamenti
- Identificato grazie ad un'impronta il cadavere trovato sul greto del rio Branega a Pra'
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo