Laboratori e un incubatore scientifico per rilanciare e qualificare il nuovo polo teconologico: l'accordo di programma è stato approvato oggi dal consiglio d'amministrazione dell'Università di Genova.
''La realizzazione dei laboratori - si legge in un comunicato - consentirà di consolidare e rafforzare le attività di ricerca e sviluppo della Scuola Politecnica in settori strategici per il territorio e coerenti con gli obiettivi del nuovo ciclo di programmazione comunitaria, nazionale e regionale 2014-2020 in materia di ricerca e innovazione, con particolare riferimento ai temi afferenti le smart city''. I laboratori avranno un costo complessivo stimato di circa 40 milioni di euro mentre l'incubatore tecnologico dovrebbe costare circa oltre 4 milioni. La Regione Liguria ha presentato al Ministero dello sviluppo economico il Piano di fattibilità per la realizzazione delle opere dopo l'approvazione del progetto.
cronaca
Università: laboratori e incubatore scientifico per Erzelli
40 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista cade nella tromba delle scale di un B&B: ringhiera cede al quarto piano
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi