Secondo i dati Istat, in Italia ci sono 9 milioni e 563 mila persone in povertà relativa, pari al 15,8% della popolazione, e di questi, i poveri assoluti, ossia coloro che non riescono ad acquistare beni e servizi essenziali per una vita dignitosa, sono 4 milioni e 814 mila (8%).In un anno è aumentata l'incidenza della povertà assoluta che è passata dal 5,7% della popolazione nel 2011 all'8% nel 2012. Un record dal 2005. Anche l'incidenza di quella relativa è aumentata in un anno, passando dal 13,6% al 15,8%. La metà dei poveri assoluti vive al Sud, un milione i minori.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi