Genova chiama lo spazio. Protagonista l'osservatorio del Righi, che sogna una videoconferenza pubblica con Luca Parmitano, astronauta italiano che si trova a bordo della Stazione spaziale internazionale. "Luca è un amico, proveremo a collegarci con lui prima della fine della sua missione nello spazio, e a invitarlo a Genova dopo il suo ritorno a terra", dice Walter Riva, direttore dell'Osservatorio. "Abbiamo già fatto iniziative simili in passato, anche con il primo astronauta italiano, il genovese Franco Malerba", ricorda Riva, che sottolinea l'importanza del settore per l'Italia. "Nonostante le difficoltà economiche il nostro Paese è estremamente considerato in questo ambito, con ricadute importanti anche economiche".
Intanto l'osservatorio del Righi porta avanti le iniziative estive, con incontri in sede, ma anche in altre location; tra queste l'apericena di mercoledì sera, dalle 21.30, allo Sporting Club di Corso Italia. Obiettivo: far scoprire le costellazioni. Info su www.osservatoriorighi.it
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi