I giudici della Corte d'appello di Genova hanno assolto, perché il fatto non sussiste, una donna accusata di circonvenzione di incapace nei confronti di una cugina sessantenne, accogliendo la tesi della difesa sostenuta dall'avvocato Livia Taccini.
In primo grado la donna era invece stata condannata a 1 anno e 4 mesi. Secondo l'accusa, la donna si sarebbe avvicinata alla cugina mentre era in punto di morte. Si sarebbe fatta inserire nel testamento mentre la cugina era ricoverata in una casa di riposo a Castelletto. In ballo c'era una maxi eredità: quattro milioni di euro. A denunciare tutto, erano stati due magistrati genovesi, vicini di casa della presunta vittima. In primo grado la donna era stata condannata, oggi invece i giudici hanno stabilito che il testamento era corretto e che non ci fu circonvenzione.
cronaca
Maxi eredita' contesa, assolta imputata
39 secondi di lettura
Ultime notizie
- Turista muore cadendo nella tromba delle scale di un B&B
-
A Orientamenti 2025 la cultura del riuso e il valore dei RAEE con Amiu
-
A Orientamenti 2025 spazio al mondo dell'edilizia con il simulatore di una macchina da cantiere
-
Dazi Usa, l'Europa cambia rotta: il dibattito alla Camera di commercio di Genova
- Sant’Ilario, turista incastra l’auto a noleggio nel vicolo
-
La Regione spiega la nuova riforma della sanità al Villa Scassi. La risposta: "Bene il cambio, ma vogliamo rassicurazioni"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi