
La delegazione è in Italia per un corso di formazione sulle politiche legate a sostenibilità ambientale, al risparmio energetico, l'ambiente urbano e l'interazione con l'ambiente agricolo, agricoltura sostenibile, la preservazione delle acque e del suolo, il recupero di aree industriali in disuso, la riqualificazione dell'ambiente urbano, come combattere e limitare l'inquinamento.
"La città di Chongqing" spiegano gli organizzatori dell'incontro "si trova a una svolta determinante per il suo futuro: dover scegliere tra uno sviluppo sostenibile oppure continuare una politica di sviluppo intenso rischiando di deteriorare l'ambiente circostante in maniera irrecuperabile."
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova