Continuano le bizze di luglio che, se al mattino in Liguria si vede splendere il sole, nelle ore pomeridiano sono i veloci temporali a interessare la regione. E' successo anche oggi, esattamente come domenica. Genova risparmiata ma un violento nubifragio si è abbattuto verso le 16 sulla zona della Val di Vara, provocando non pochi danni.
Il forte vento ha causato la caduta e lo sradicamento di molti alberi, che sono finiti su strada e anche sulle centraline e fili elettrici per cui, oltre al lavoro dei vigili del fuoco della Spezia, è stato richiesto anche l'intervento dei tecnici dell'Enel.
Il previsore Arpal, Laura Pedemonte: "Coinvolto soprattutto il Levante, e coinvolta anche la Toscana, in particolare la Lunigiana, nella zona di confine con La Spezia. Ma il fenomeno si sta esaurendo. Non mi azzardo a fare previsioni per i prossimi giorni. Tempo stabile in ogni caso fino a venerdì e sole anche nel fine settimana".
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Maurizio Rossi
Mercoledì 26 Novembre 2025
-
Matteo Angeli
Lunedì 24 Novembre 2025
leggi tutti i commentiNo al tunnel subportuale fino a che siamo in tempo
Ex Ilva, il tempo è scaduto: acciaio strategico ma il castello di sabbia rischia di crollare