Sono ormai diciassette i giorni di blocco per il convoglio umanitario di Music for Peace.
I cinque volontari, Stefano Rebora, Valentina Gallo Afflitto, Alvaro Daniel Gando Saenz, Claudia d’Intino e Sandra Vernocchi hanno subito uno stop forzato per le rivolte del popolo contro e a favore dell’ormai deposto governo.
Le violenze e le proteste a cui hanno assistito per giorni non hanno fatto in modo di far cambiare gli obiettivi di Music for Peace: consegnare il materiale raccolto grazie all’aiuto di tutta Italia e focalizzare l’attenzione sulla negazione dei Diritti Umani.
"Con questa mail - scrivono i volontari - chiediamo che il governo Egiziano, come previsto dalla Quarta Convenzione di Ginevra, lasci transitare su suolo egiziano il convoglio umanitario Music for Peace ad apra il Rafah Border perche' i container trasportanti cibo e medicine possano raggiungere la loro meta"
cronaca
Egitto, genovesi di "Music For Peace" ancora bloccati
45 secondi di lettura
Ultime notizie
-
Meteo, sole e temperature rigide. Le previsioni per il weekend
- Chiusura notturna via Pra', come evitare la modifica al traffico
- Auto cappottata a Varazze, salvata una persona incastrata
- Porto della Spezia, bilancio ok: previsto un avanzo di 13 milioni di euro
- Cadavere senza volto nel rio Branega: autopsia per svelare il mistero di Pra'
- Legge di bilancio, Cgil in piazza il 12 dicembre: sarà sciopero generale
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola