cronaca
Slow Fish a Genova: grazie ai ragazzi dell'istituto Marsano di Genova spazio anche all'entroterra
23 secondi di lettura
Slow Fish a Genova non solo mare. In piazza De Ferrari uno stand che ricostruisce le peculiarit e le bellezze dell'entroterra ligure. Uno spazio realizzato a tempo di record dai ragazzi dell'Istituto agrario Marsano di Genova. Muretti a secco, vitigni, il grano e gli ortaggi coltivati in Liguria riproposti in un fazzoletto di terra per esaltare i valori e il patrimonio agroalimentare del'entroterra. Aldo Grande, direttore dell'azienda di San Siro dell'Istituto Marsano spiega come nato lo stand.
Ultime notizie
- Danni e allagamenti in Val Fontanabuona, Regione Liguria chiederà lo Stato di Emergenza
- Addio a Emilio Fede, nel 2012 passò il testimone del Tg4 a Giovanni Toti
- Frana la falesia a Sori, distrutto il monumento ai Caduti del mare
- Da Barak a Pafundi, ecco la nuova Samp. Idea Puscas last minute
- Maltempo, frana sulla statale della Val Trebbia. Strada chiusa in entrambe le direzioni
-
Maltempo in Val Fontanabuona, situazione critica a Lorsica per le frane
IL COMMENTO
Ma davvero il Comune di Genova ha preso seriamente Ironicus?
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…