Coppie gay, il 20 luglio le prime unioni ufficiali a Genova: ad annunciarlo l'assessore ai Diritti del Comune, Elena Fiorini. Per la prima volta nella storia di Genova le coppie gay saranno riconosciute formalmente dal Comune, così come le coppie eterosessuali che non vogliono unirsi nel matrimonio. "Abbiamo ricevuto numerose richieste d'iscrizione al registro delle unioni civili, anche da parte di coppie omosessuali, dal 20 luglio sarà operativo - ha spiegato Fiorini - l'iscrizione potrà avvenire negli uffici comunali di Corso Torino, o nella sala cerimonie sempre in Corso Torino, ogni terzo sabato del mese".
L'iscrizione potrà essere richiesta da due persone maggiorenni, di sesso diverso o dello stesso sesso, residenti e coabitanti nel Comune di Genova, non sposate, legate da vincolo affettivo, inteso quale reciproco impegno nell'assistenza morale e materiale. Ai fini dei rapporti tra cittadini e Comune le coppie di fatto, anche omosessuali, saranno equiparate a quelle sposate.
7° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi