
Lo afferma, in una nota, il sindaco Marco Doria, commentando il parere positivo della Commissione di Valutazione d'impatto ambientale del Ministero alla Gronda, il potenziamento della rete autostradale a ponente di Genova, con una serie di prescrizioni: tutela delle fonti, limiti su rumori e cantieri. "L'Amministrazione comunale attende di conoscere e approfondire nel dettaglio i documenti di Valutazione di impatto ambientale sulla 'gronda autostradale'. Qualsiasi giudizio di merito - afferma Doria - potrà essere espresso solo sulla base di un esame puntuale delle prescrizioni e delle condizioni contenute nella Via, sia sull'opera sia sulle modalità di realizzazione". "La materia - continua il sindaco - passerà ora al vaglio della Conferenza dei servizi e sarà quella la sede in cui il Comune di Genova farà valere gli interessi e le esigenze della città, alcune delle quali erano già state chiaramente poste a condizione nelle deliberazioni a suo tempo assunte dal Consiglio Comunale, in particolare la necessità di liberalizzare, contestualmente alla nuova opera, l'attuale tratto autostradale di ponente". Doria, infini, sottolinea che "il percorso per giungere ad una effettiva apertura di cantieri durerà almeno due anni, senza contare i tempi necessariamente lunghi della successiva costruzione di questa infrastruttura", e anche per questo invita a "non perdere di vista altri interventi".
IL COMMENTO
La favola della lumaca e della talpa che non diverte bambini e grandi a Genova
Caro Rossi, ti racconto di quando la politica si mise insieme per il bene di Genova