L'accorpamento del Parco regionale di Porto Venere al Parco nazionale delle Cinque Terre rientra fra le misure di razionalizzazione delle aree protette liguri prospettate dalla Giunta della Regione Liguria: è quanto affermato, a margine della seduta del Consiglio regionale, l'assessore regionale all'Ambiente Renata Briano che ha anche ricordato come "questa prospettiva da tempo sia caldeggiata dall'Unesco, che vede i due Parchi uniti, dal 1997, nello stesso sito del Patrimonio mondiale dell'Umanità".La proposta di accorpamento dovrà ovviamente ottenere, oltre che il coinvolgimento del Parco nazionale delle Cinque Terre, la piena adesione delle comunità interessate, per la successiva proposta al Ministero dell'Ambiente e l'avvio del necessario e complesso iter legislativo.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi