sport

2 minuti e 6 secondi di lettura
Ieri pomeriggio si è disputato il primo derby della lanterna alabardato.

Il risultato del campo, al termine di una partita tiratissima, con un tasso tecnico ben superiore alle attese, maschia come si conviene, ma corretta come tradizione,  è stato favorevole all'Alpe Blucerchiata per tre reti a due.

Il Genoa Club Trieste aveva chiuso il primo tempo in vantaggio per due a zero ma nella ripresa ha subito la reazione avversaria e non è stato in grado prima di chiudere e poi quantomeno di impattare la partita. I goals del Genoa Club Trieste sono stati realizzati da Teo Beltrame e da Marco Rossetti. Gli avversari si sono resi pericolosi con una incursione sulla sinistra sventata in angolo dal portiere rossoblu e con un gran tiro in mischia che si è stampato sul palo. Sullo spirare della prima frazione di gioco i rossoblù sono andati vicino alla terza segnatura con un colpo di testa di Lo Bascio deviato in angolo da un difensore.

Nel secondo tempo l'Alpe Adria Blucerchiata che poteva contare su due attaccanti di grande valore ha dapprima ridotto le distanze con una punizione che ha colto l'incrocio dei pali e poi ha pareggiato in esito ad una azione insistita davanti al portiere.

Nella fase finale del match un errato disimpegno della difesa rossoblù ha consentito agli avversari di realizzare la rete del definitivo 3 a 2 anche se ai più l'azione è parsa viziata da un evidente fallo di mano dell'attaccante.

L’arbitro, Giovanni Fimiani di Battipaglia, ha sfoderato una prestazione straordinaria controllando perfettamente la partita distribuendo quei pochi cartellini gialli che hanno consentito che la carica agonistica si indirizzasse nella giusta direzione. Voto: 9.

Questa la breve cronaca della partita.

Sugli spalti pubblico numeroso e, oltre agli striscioni dei due Clubs, garrivano oltre 40 bandiere rossoblù. Il pubblico di fede genoana ha incitato calorosamente per tutto l'incontro i propri giocatori. Per diversi di loro è stata una autentica emozione entrare sul terreno di gioco accompagnati dal canto dell'inno del Genoa.

La partita è stata l'occasione per incontrare e conoscere altri tifosi genoani che sono venuti in quel di Sistiana per assistere all'evento e questo ha consentito di affiliare nuovi soci, tanto che i tesserati del Genoa Club Trieste hanno superato le sessanta unità e quota cento non è più un miraggio.

E' stato un bel pomeriggio e il Genoa Club Trieste ringrazia i cugini dell'Alpe Adria Blucerchiata per l'ospitalità e si complimenta per il successo ottenuto sul campo, confidando in una futura rivincita