"Stiamo lavorando a un nuovo piano per le emergenze, ed entro settembre contiamo di vedere applicati i primi punti": a dirlo Gianni Crivello, assessore alla Protezione civile del Comune di Genova. "Le linee guida saranno una maggior comunicazione con tutti gli enti e con i cittadini, ma anche una omogeneizzazione dei livelli di allerta a livello nazionale", spiega Crivello. Altro obiettivo prioritario del Comune: definire paletti più stretti per le aree a rischio: "Se c'è allerta e una zona è a rischio, lì si deve fermare tutto", spiega Crivello.
Questa mattina a Tursi la premiazione dei volontari che si sono impegnati nelle alluvioni degli ultimi anni.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi