Encomio ministeriale per un sovrintende della polizia penitenziaria che nel febbraio del 2012 nella casa circondariale di Pontedecimo salvò la vita ad una detenuto colto da attacco cardiaco all'interno della sua cella.
Il sottufficiale praticò all'uomo il massaggio cardiaco e la respirazione artificiale permettendo la ripresa del battito. Per questo la commissione ministeriale ha deciso di premiare il poliziotto: "per le eccellenti capacità professionali ed il determinante e fattivo impegno posto in essere", viene scritto nella motivazione.
Soddisfazione per questo encomio è stata espressa dal segretario generale aggiunto del Sappe Roberto Martinelli. "Un risultato - scrive il rappresentante sindacale - che onora non solo il bravo collega ma tutto il reparto.
Si pensi che nel solo 2012 ci sono stati in carcere 56 detenuti morti per suicidio (30 italiani e 26 stranieri) e 97 decessi per cause naturali (82italiani e 17 stranieri).
I suicidi sventati sono stati 1.308.
L'anno prima, il 2011, ha registrato morti per suicidio 63 detenuti e morti per cause naturali 102 persone ristretto. I suicidi sventati dalla Polizia Penitenziaria erano stati 1.003".
cronaca
Salva detenuto, encomio per un poliziotto
52 secondi di lettura
Ultime notizie
- 4 assi a Sampierdarena, in centinaia all’assemblea pubblica. Il Comune al lavoro per una modifica per via Cantore
- Ennesima aggressione all'ospedale Scassi: paziente borderline colpisce e minaccia i medici, denunciato
- Picchiò il padre anziano, ridotta la pena per un 50enne
- Perde il controllo della moto sull'asfalto da rifare e cade, due feriti
-
Al Teatro Sociale di Camogli Margherita Antonelli con 'Sofia Matuonto: vita ed opere"
- Casa della Comunità di Struppa, ecco come funziona
16° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema