Il documento pervenuto dal Dottor Casciello, Direttore Generale della Ricerca del Ministero della Sanità, di fatto esplicita che il percorso portato avanti in questi mesi dalla Giunta, dall’amministrazione del San Martino e dall’Università, è gravemente lacunoso e mette a rischio i 20 milioni di euro di finanziamento destinati alla ricerca.
Il Ministero critica il Piano di Riorganizzazione in quanto non viene nemmeno citata la specificità dell’Oncologia e del futuro IRCCS. Inoltre il documento mette in evidenza il fatto che è necessaria la presenza di uno specifico Dipartimento di Ricerca che invece durante le audizioni effettuate era stato considerato inutile sia dal Direttore Generale e Scientifico del San Martino sia dal Rettore.
Infine il Ministero pretende, giustamente, che venga specificato il divieto di utilizzare i finanziamenti destinati alla Ricerca per fini diversi. Insomma una situazione complessa e delicata rispetto alla quale siamo molto preoccupati. Quanto sta emergendo noi lo avevamo già manifestato in passato. La strada intrapresa non ci sembrava allora e tantomeno oggi quella giusta per salvaguardare e valorizzare il futuro IRCCS.
*Morgillo, Rosso e Bagnasco
salute e medicina
San Martino e Ist, le critiche del governo
55 secondi di lettura
Sponsorizzate
Venerdì 19 Settembre 2025
A Genova Bolzaneto apre un nuovo punto vendita Ekom
Ultime notizie
- "Colpi di timone': il ritorno trionfale di Govi con Solenghi mattatore al Teatro di Camogli
- Il 12 ottobre Genova celebra il giorno di Cristoforo Colombo
- Nasce a Las Palmas l’alleanza Genova-Canarie
- Il Genoa Women all'esame della serie A. L’emozione del debutto: arriva il Milan
- Agonizzante in casa muore in ospedale, aperto un fascicolo per omicidio
- La nuova Begato, un modello da esportare: ecco cosa vedremo nel 2026
IL COMMENTO
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?
Tunnel e sopraelevata: errori di gestione e visioni superate