Il documento pervenuto dal Dottor Casciello, Direttore Generale della Ricerca del Ministero della Sanità, di fatto esplicita che il percorso portato avanti in questi mesi dalla Giunta, dall’amministrazione del San Martino e dall’Università, è gravemente lacunoso e mette a rischio i 20 milioni di euro di finanziamento destinati alla ricerca.
Il Ministero critica il Piano di Riorganizzazione in quanto non viene nemmeno citata la specificità dell’Oncologia e del futuro IRCCS. Inoltre il documento mette in evidenza il fatto che è necessaria la presenza di uno specifico Dipartimento di Ricerca che invece durante le audizioni effettuate era stato considerato inutile sia dal Direttore Generale e Scientifico del San Martino sia dal Rettore.
Infine il Ministero pretende, giustamente, che venga specificato il divieto di utilizzare i finanziamenti destinati alla Ricerca per fini diversi. Insomma una situazione complessa e delicata rispetto alla quale siamo molto preoccupati. Quanto sta emergendo noi lo avevamo già manifestato in passato. La strada intrapresa non ci sembrava allora e tantomeno oggi quella giusta per salvaguardare e valorizzare il futuro IRCCS.
*Morgillo, Rosso e Bagnasco
salute e medicina
San Martino e Ist, le critiche del governo
55 secondi di lettura
Ultime notizie
- Lo Spezia si prende la finale e vede il paradiso. Catanzaro battuto
- Auto si schianta contro una veranda di un ristorante a Sestri Levante
- Comunali, dalle 14.30 la Maratona Elettorale di Primocanale e poi "Terzo Tempo"
- Festa dello Sport, in 140mila "in campo" nei tre giorni al Porto Antico
- Comunali Genova, alle 19 affluenza al 30,7%: dato in calo
- Ventenne della Spezia trovato morto in Lunigiana: era scomparso sabato
IL COMMENTO
Ora aspettiamo la squadra a cui il nuovo sindaco si affiderà
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata